POLITICA SULLA PRIVACY
La presente politica sulla privacy ha lo scopo di informare gli utenti del sito web shophelipro.re sui dati raccolti durante l’utilizzo del sito e sugli obblighi del suo editore (HÉLIPRO) in materia, il quale dichiara di mettere in atto in buona fede tutti i mezzi necessari per rispettare la vostra privacy e di agire in conformità alle normative vigenti.
La presente politica sulla privacy è considerata aggiornata, è accessibile sul Sito in qualsiasi momento ed è vivamente raccomandata la sua attenta lettura.
Articolo 1. Responsabile del trattamento dei dati:
La raccolta e il trattamento dei dati personali effettuati nell’ambito dell’utilizzo del Sito avvengono in conformità alle norme vigenti all’interno della Comunità Economica Europea, sotto la responsabilità della Sig.ra PROUST, per conto dell’Editore, come indicato nelle Note Legali.
Articolo 2. Oggetto e finalità della raccolta:
La raccolta e il trattamento dei dati effettuati tramite il Sito sono finalizzati a:
-
Ottimizzare la gestione delle relazioni tra il Fornitore e gli utenti del Sito, anche tramite l’analisi e la misurazione del traffico;
-
Consentire agli utenti del Sito di interagire con esso attraverso pulsanti di social network (moduli, commenti, recensioni, “mi piace”, condivisioni, ecc.);
-
Consentire agli utenti del Sito di contattare l’Editore tramite un modulo di contatto e garantire la successiva comunicazione;
-
Consentire agli utenti del Sito di iscriversi alla newsletter dell’Editore;
-
Consentire all’Editore di inviare via e-mail agli utenti del Sito comunicazioni commerciali relative a offerte analoghe a quelle proposte o illustrate sul Sito.
Articolo 3. Consenso dell’Utente:
In nessun caso vengono raccolti dati personali tramite il Sito senza che le persone interessate abbiano ricevuto chiaramente le informazioni necessarie e la possibilità effettiva di esprimere il loro consenso prima della raccolta.
In concreto, un banner informativo che appare all’accesso al Sito ricorda agli utenti che il loro consenso all’uso dei cookie e alla raccolta di determinate informazioni conseguenti si considera acquisito proseguendo la navigazione sul Sito, sia scorrendo la pagina (scroll), sia cliccando su qualsiasi link del Sito, sia cliccando sul pulsante “ok” (o equivalente) presente nello stesso banner.
Il consenso degli utenti è sempre raccolto in modo esplicito e inequivocabile (opt-in) nei casi in cui l’uso di determinate funzionalità richieda necessariamente l’utilizzo di dati forniti e/o raccolti (contatto, iscrizione, ecc.).
Gli utenti possono in qualsiasi momento revocare il proprio consenso (opt-out), disiscrivendosi dalla newsletter direttamente dalle e-mail dell’Editore, secondo le condizioni dell’articolo 10 della presente Politica sulla Privacy.
Articolo 4. Contenuto della raccolta:
4.1. Dati raccolti durante la consultazione del Sito
La consultazione delle informazioni del Sito comporta di default solo la raccolta dei dati strettamente necessari per l’analisi e la misurazione del traffico: dati relativi all’indirizzo IP (identificazione della connessione internet e del terminale), alle pagine consultate, nonché tutti i dati accessibili tramite un Google Analytics di base, come il numero di pagine visitate, l’origine del traffico, le date e gli orari, la posizione approssimativa della consultazione.
4.2. Dati raccolti durante l’uso delle funzionalità del Sito
Il contenuto del trattamento dei dati varia a seconda delle modalità di utilizzo del Sito e può includere, tra le altre, le seguenti informazioni: indirizzo e-mail valido, nome e cognome, data di nascita, numero di telefono; l’oggetto del messaggio e un campo di testo libero in caso di utilizzo del modulo di contatto.
Il carattere obbligatorio o facoltativo di un’informazione è indicato direttamente online, se del caso.
Gli utenti si impegnano a fornire solo informazioni complete, accurate e valide e dichiarano di sollevare l’Editore da qualsiasi responsabilità per eventuali danni derivanti da una loro mancanza in tal senso.
Articolo 5. Utilizzo dei cookie:
L’analisi del traffico del Sito tramite Google Analytics richiede l’uso di cookie, che sono file “traccianti” installati sul dispositivo degli utenti e che consentono all’Editore di accedere alle informazioni di connessione standard (vedi articolo 4).
Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per sviluppare il design e l’impaginazione del Sito e, più in generale, per migliorarne l’utilizzo.
I cookie non raccolgono alcun dato personale che permetta di identificarvi, né su disco rigido né online, e le informazioni raccolte sono anonime o rese anonime.
Gli utenti riconoscono di dover consultare e verificare direttamente le impostazioni di privacy del proprio browser se rifiutano l’uso dei cookie. In tal caso, non potranno ritenere l’Editore responsabile per eventuali difficoltà di navigazione che rendano difficile o impossibile l’utilizzo del Sito.
L’Editore raccomanda agli utenti di accettare i cookie per favorire la consultazione e l’uso del Sito.
Articolo 6. Interattività con siti e applicazioni di terzi:
Gli utenti possono interagire con il Sito cliccando su pulsanti che rappresentano siti e applicazioni di terzi (in particolare pulsanti di social network).
Gli utenti riconoscono che l’uso di tali pulsanti comporta il trasferimento di informazioni sia all’Editore sia ai siti terzi interessati e che restano interamente responsabili delle loro relazioni contrattuali con tali siti e reti, che pubblicano la propria politica sulla privacy riguardante i dati trasferiti, raccolti e trattati (profilo, impostazioni, ecc.).
In nessun caso l’Editore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso di tale procedura nei confronti degli utenti o dei suddetti terzi, e risponde esclusivamente dei trattamenti di dati di cui si assume la responsabilità.
Articolo 7. Sicurezza del trattamento:
L’Editore si impegna ad adottare tutte le precauzioni necessarie per preservare la sicurezza del trattamento e dei dati raccolti, rispettando gli standard di sicurezza fisici e logici di propria competenza (protezione dei locali, protezione dei server, politica delle password, backup regolari, eventuale crittografia, ecc.), ad esclusione degli obblighi di backup e/o sicurezza che rientrano nella responsabilità del fornitore di hosting del Sito (vedi Note Legali).
In particolare, l’Editore mette in atto misure per impedire che i dati trattati vengano alterati, danneggiati o che terzi non autorizzati vi abbiano accesso, controllando gli accessi al trattamento e proteggendo le eventuali comunicazioni dei dati (sicurezza del sito, protocollo HTTPS, crittografia, ecc.).
Qualsiasi informazione accessibile su Internet tramite un link esterno dal Sito non è sotto il controllo dell’Editore, che declina ogni responsabilità per il suo contenuto e per eventuali vulnerabilità di sicurezza informatica, nonché per le conseguenze che ne derivino.
Articolo 8. Riservatezza del trattamento:
L’Editore non comunica i dati personali raccolti durante l’utilizzo del Sito a nessun terzo, in nessuna forma, salvo nei seguenti casi legittimi e strettamente riservati:
-
Eventuale personale dipendente dell’Editore (inclusi stagisti);
-
Fornitori tecnici responsabili della creazione e manutenzione del Sito e dell’hosting dei dati, se strettamente necessario;
-
Eventuali soggetti incaricati della contabilità dell’Editore, compresi fornitori esterni;
-
Terzi autorizzati dalla legge (su richiesta espressa e motivata delle autorità giudiziarie, fiscali, ecc.).
Si riconosce inoltre che l’uso dei cookie sul Sito comporta il trasferimento, senza intervento possibile da parte dell’Editore, di alcuni dati di connessione al fornitore di servizi terzo che consente all’Editore di raccogliere e trattare i propri dati (Google Analytics).
Articolo 9. Conservazione dei dati e termini:
9.1. Rinnovo del consenso degli Utenti
I dati raccolti vengono conservati finché perdura la finalità per la quale sono stati legittimamente raccolti inizialmente, in modo proporzionato e con il consenso dell’utente interessato.
I tempi di conservazione variano a seconda del tipo di dati, soggetti a differenti requisiti legali e regolamentari che possono consentire una conservazione più lunga o, al contrario, imporne la cancellazione, e corrispondono in ogni caso alla necessità di adempiere agli obblighi contrattuali dell’Editore; le durate sono fissate a:
-
Quattordici (14) mesi per cookie, dati di connessione e misurazione del traffico;
-
Al massimo tre (3) anni per altri tipi di dati;
Alla scadenza di tale periodo, l’Editore si impegna a rinnovare il consenso degli utenti (opt-in) e, in assenza di consenso esplicito, a cessare l’invio di eventuali newsletter e comunicazioni commerciali (opt-out).
9.2. Archiviazione dei dati
Trascorsi i termini sopra indicati e in assenza di opposizione formale dell’utente alla conservazione dei propri dati personali, i dati raccolti che non sono stati cancellati possono essere archiviati su un supporto informatico a fini probatori e con accesso strettamente limitato.
In tali casi, i tempi di conservazione di questi dati a fini di archiviazione legale sono definiti dalla normativa vigente e in base al tipo di dati interessati: https://www.cnil.fr/sites/default/files/typo/document/20120719-REF-DUREE_CONSERVATION-VD.pdf
Articolo 10. Diritti degli utenti sui dati raccolti:
Gli utenti hanno diritto di accesso, rettifica, opposizione e/o cancellazione dei dati che li riguardano, che possono esercitare in qualsiasi momento scrivendo un’e-mail a info@helipro.re o per posta (contatti nelle Note Legali).
L’Editore si impegna a rispondere a qualsiasi richiesta motivata relativa a tali dati entro trenta (30) giorni di calendario dal ricevimento della richiesta. Tali richieste devono essere inviate via e-mail a info@helipro.re e saranno confermate da una comunicazione che ne attesti la ricezione e l’esecuzione.
Per motivi di sicurezza e per evitare richieste fraudolente, l’Editore può richiedere che la domanda sia accompagnata da un documento di identità, che verrà eliminato o distrutto dopo l’elaborazione della richiesta, salvo l’applicazione di una disposizione legale che ne imponga l’archiviazione, e secondo le condizioni dell’articolo 9.2 della presente Politica sulla Privacy.
Gli utenti riconoscono che, in caso di richiesta motivata di cancellazione dei propri dati personali, questi ultimi possono essere eliminati senza possibilità di recupero e che tale cancellazione potrebbe, in alcuni casi, impedire la prosecuzione del rapporto contrattuale.
Articolo 11. Reclami, controversie e contenziosi:
La presente Politica sulla Privacy è soggetta esclusivamente alla legge francese e deve essere interpretata alla luce di tale legge.
In mancanza di una risoluzione amichevole delle eventuali controversie, e salvo diversa disposizione imperativa, le controversie relative alla raccolta e al trattamento dei dati personali degli utenti del Sito e alla presente Politica sulla Privacy, comprese la sua validità, interpretazione, esecuzione, conseguenze e ricadute, saranno sottoposte:
-
Quando non si applica alcuna disposizione imperativa specifica, alla competenza dei tribunali della sede legale dell’Editore;
-
In tutti gli altri casi, alla competenza del tribunale determinata dalle disposizioni imperative applicabili e dal caso concreto.
Data dell’ultimo aggiornamento: 14/08/2025